Venerdì, 04 Aprile 2025

Nel nome di Enzo Moscato presentazione del CD Hotel de l'Univers

Sabato 5 aprile alle ore 11  Pasquale Scialò dialogherà con Emanuela Grimaccia con la partecipazione straordinaria di Enzo Gragnaniello sul tema Modo minore: Enzo Moscato ai confini della canzone. 

 L'incontro si terrà presso Sala Muti del Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli e per l'occasione sarà presentato il CD Hotel de l'univers, nella nuova edizione pubblicata di recente da Squilibri editore.

Drammaturgo di fama internazionale ed esponente di spicco della scena teatrale partenopea, Enzo Moscato ha sempre prestato un’attenzione particolare al mondo della canzone, da lui affrontata con il garbo di un consumato chansonnier e intesa sempre come una componente imprescindibile della sua personale idea di teatro, “impura” perché capace di abbracciare altre forme espressive, dalla filosofia al cinema.

Nella sapiente drammaturgia di Hotel de l’Univers con la quale si inaugurava il Teatro Stabile di Napoli, e allestita come ogni altro suo cimento in questo campo con la complicità e la direzione musicale di Pasquale Scialò, le canzoni delineano una fitta trama di rimandi dai quali è impossibile prescindere perché danno corpo e forma alla stessa “educazione sentimentale” dell’autore, maturata in una sala cinematografica popolare, tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. La suggestione irresistibile delle musiche di autori come Nino Rota e Nicola Piovani, opportunamente rivisitate, rimandano così alle grandi pellicole cui sono legate, da Federico Fellini a Luigi Magni, mentre i brani originali, a firma congiunta Moscato-Scialò, esplicitano questa mappa sentimentale di ricordi e visioni con omaggi ad altri grandi autori, da Charlie Chaplin a Wim Wenders, fino alla diva per eccellenza, Marilyn Monroe.

Con scritti introduttivi di Roberto Andò, Pasquale Scialò e Claudio Affinito, la nuova edizione, promossa dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale d’intesa con la Casa del Contemporaneo e con la Compagnia Enzo Moscato, è arricchita, in copertina, da un dipinto di Mimmo Paladino e da altri due brani re-interpretati da Enzo Gragnaniello che sarà al Conservatorio per rinnovare il suo personale omaggio a un indimenticabile protagonista di una cultura radicata negli stessi ambienti e contesti in cui entrambi si sono formati e hanno vissuto.

L'ìniziativa è promossa nell’ambito degli incontri della rassegna Parliamo di musica curata da Emanuela Grimaccia e Paologiovanni Maione e nata dalla collaborazione tra il Conservatorio di Napoli e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli- DiLBeC. Rientra infine nella rassegna Canzone napoletana e dintorni promossa dalla libreria Neapolis e dall’associazione Napulitanata.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER