Talentum - Il premio delle eccellenze giunge quest'anno al suo ottavo anno e si svolgerà sabato 26 ottobre 2024 alle 17 al teatro Instabile Napoli ed è dedicato ad Enzo Moscato.
Incontri
Salerno e Napoli si preparano a celebrare Achille Mango – uno dei pionieri della storia del teatro in Italia, fra i primi a essere titolare di una cattedra per la disciplina nelle università – con due giornate di studi in programma il 24 e 25 ottobre.
Dal 19 ottobre al 3 novembre, torna il tanto atteso “Dìa de Los Muertos - Villaggio di Coco II Edition” ad Umoya, l’evento che unisce tradizione e innovazione, prodotto in collaborazione con Materya, laboratorio di ideazione e creazione di allestimenti e scenografie per eventi.
Per la prima volta quest’anno il Festival dell’Essere ha un’appendice autunnale. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, presieduta da Luigi Maria Pepe, si avvale della direzione artistica di Daniela Di Bartolomeo e presenta un ricco calendario di appuntamenti anche per i mesi di ottobre e novembre.
Il teorico della Città dei 15 minuti Carlos Moreno sarà a Napoli lunedì 21 ottobre (ore 9.30 – 17.30), presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (via Monteoliveto 3, aula Gioffredo), dove si terrà il convegno dal titolo “The ‘close’ city. Complex values in the human-centered perspective’, organizzato da INU Campania, Dipartimento di Architettura, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini”, Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia.