“Io Sono Originale” è l'iniziativa del MiSE (ora MIMIT), Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGTPI - UIBM) realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori iscritte al CNCU che, in continuità con le precedenti edizioni, promuove iniziative di sensibilizzazione per diffondere la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito ai rischi collegati alla contraffazione.
Incontri
Amore e odio, verità e leggende, vita e morte: si apre al pubblico eccezionalmente per la “Notte di Halloween” la basilica di San Domenico Maggiore offrendo ai visitatori la possibilità di partecipare a due visite speciali teatralizzate. Le visite che prendono il nome di “Dialogo con la morte”si terranno martedì 31 ottobre in due turni, alle 18e45 e alle 20e15, articolandosi in un percorso sulla scia del caso di una nobildonna rinomata della Napoli del Cinquecento e del suo destino infausto.
Gli esopianeti e la vita fuori dalla Terra nel nuovo Appuntamento in Via Lattea. La serata intitolata “Altri Mondi” sarà ospitata al Planetario di Città della Scienza venerdì 27 ottobre 2023.
In occasione della nuova apertura di una mega area dedicata a tutta la famiglia, arriva da Pankaland (spazio ludoteca all'interno del parco commerciale I Pini di Casoria, Strada Sannitica 87 km 9) un'esperienza spaventosamente divertente. Un Halloween dove poter indossare i vostri costumi più spettrali per un pomeriggio pieno di divertimento, dolcetti e scherzetti.
Dopo il successo della prima edizione, la Fondazione Ezio De Felice a Palazzo Donn’Anna, presenta il nuovo ciclo di appuntamenti di “Narrare il Patrimonio museale”, rassegna promossa dalla Fondazione che anche quest’anno si avvale della collaborazione scientifica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.