Si terrà giovedì 26 ottobre 2023 alle 10 nell’Aula degli ex cataloghi lignei del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II” l’incontro con il poeta dialettale Raffaele Pisani. Dopo il saluto del professor Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento, interverranno i professori Nicola De Blasi, Salvatore Iacolare, Giuseppe Andrea Liberti.
Incontri
Dopo il successo della prima edizione, la Fondazione Ezio De Felice a Palazzo Donn’Anna, presenta il nuovo ciclo di appuntamenti di “Narrare il Patrimonio museale”, rassegna promossa dalla Fondazione che anche quest’anno si avvale della collaborazione scientifica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Prosegue “Extra Moenia – Il centro esploso” II edizione, la rassegna di spettacoli e concerti gratuiti nella VII Municipalità di Napoli a cura dell’associazione Domenico Scarlatti.
“Dalle città invisibili alle città post Covid: un percorso di riflessione” nell'ambito del centenario di Italo Calvino si ragiona su alcune intuizioni del grande scrittore e la realtà attuale. Succede sabato 28 ottobre dalle 10 e 30 nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino.
Le sfide e le prospettive della formazione continua, le competenze, la loro spendibilità nei moderni mercati del lavoro e il raccordo tra formazione e lavoro, sono i temi centrali della seconda edizione del Forum sulla Formazione Continua, organizzato da Fondo For.Te., il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario, in collaborazione con 24 Ore Eventi.