Un gran finale e una doppia festa per la rassegna MUTA/MENTI PER “ADOLEGGENTI”, originale progetto di Reading Literacy ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì in partenariato con Andersen, Agita e molte altre realtà associative e istituzionali.
Incontri
Riparte la rassegna letteraria Lib(e)ri al parco a cura di Ileana Bonadies, promossa dell’Associazione BLab, in collaborazione con la libreria Mondadori Point di Portici, NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria e – novità di questo nuovo ciclo di appuntamenti – Campania Legge Fondazione Premio Napoli, con cui si rafforza un percorso congiunto di promozione e divulgazione della lettura quale strumento di crescita collettiva e di sviluppo del pensiero critico.
Il presunto cranio di Plinio il Vecchio sarà esposto nella Sala del Lazzaretto all'ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali 227 a Napoli. Qui sabato 14 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si svolgerà un convegno su “L'ultima rotta di Plinio il Vecchio tra curiosità scientifica e solidarietà civile”.
Con l’80% di presenze proveniente da fuori regione, la Napoli Obliqua si conferma un appuntamento importante a livello nazionale nel panorama di eventi cicloturistici perché offre la possibilità di pedalare per le strade più insolite e segrete della città, ammirare le bellezze storico culturali e paesaggistiche e cimentarsi in una prova sportiva, che nonostante non abbia valenza agonistica, riesce a trasformare la fatica in impresa personale.
Tre giorni di incontri, film e dibattiti al Grenoble, organizzato da Institut Français Napoli dal 12 al 14 ottobre 2023.