“Musica al tempo di Vanvitelli” riparte con due concerti a settembre
In programma due esclusivi appuntamenti nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta (con anteprime a Bari e Aversa)
Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, nei giardini del MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano, l’Orchestra Giovanile Sanitansamble, diretta dal Maestro Paolo Acunzo, si esibirà nel concerto “Arrivederci Estate!”, in un omaggio alla Città e al suo territorio all'ombra del Vesuvio, per salutare la stagione che se ne va e l’inizio dell’equinozio d’autunno.
“Musica al tempo di Vanvitelli” riparte con due concerti a settembre
In programma due esclusivi appuntamenti nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta (con anteprime a Bari e Aversa)
Cecilia Gasdia per ricordare Maria Callas, un omaggio in napoletano ad Alessandro Manzoni ma anche musica antica ed eventi che vedranno protagonisti il maestoso organo a canne della Sala Scarlatti: venerdì 15 settembre il Conservatorio San Pietro a Majella riaprirà le sue porte alla città dando il via alla seconda parte della rassegna “I concerti del Conservatorio 2023”.
L’anno scorso ha suonato per le strade di Napoli e si è esibito nella Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi. L’ensemble al femminile georgiano, fenomeno web da milioni di follower, Trio Mandili torna in concerto a Galleria Toledo ai Quartieri Spagnoli, diretta da Laura Angiulli, martedì 19 settembre 2023 ore 21.
Dal 16 settembre all’8 ottobre Progetto Sonora è in Sala Assoli con la seconda edizione di Contemporary Speech, sei preziosi momenti musicali, sei concerti che spaziano dal classico al barocco, passando per la world music, senza tralasciare la forma canzone, il jazz e l’etno-prog. Il progetto, diretto da Eugenio Ottieri, propone commistioni audaci, composizioni inedite, riletture originali.
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.