Grande patrimonio della Canzone Classica Napoletana è protagonista ad Amalfi. Percussioni, mandolini, liriche emozionanti, fusion etno-jazz e world music
Lunedì 14 Agosto 2023 h. 21.30 | Piazza Municipio, Amalfi
Tammurriate, pastellesse, canti antichi e un’irrefrenabile voglia di danzare. Napoli si prepara per La Notte della Tammorra, il festival della musica e della cultura popolare organizzato dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, con la direzione artistica del compositore e musicologo Carlo Faiello.
Grande patrimonio della Canzone Classica Napoletana è protagonista ad Amalfi. Percussioni, mandolini, liriche emozionanti, fusion etno-jazz e world music
Lunedì 14 Agosto 2023 h. 21.30 | Piazza Municipio, Amalfi
Volge al termine il progetto “Ercolano=Legalità+Turismo” finanziato da Città Metropolitana di Napoli e voluto dal Sindaco di Ercolano Ciro Buonajutoe dall’Assessore al Turismo Anna Giuliano.
Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione, e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia.
Ultimo appuntamento con la kermesse musicale Un’estate per sognare di Villa San Michele. Venerdì 11 agosto alle ore 20.00, sulla suggestiva terrazza panoramica, sarà il giovane pianista Giorgio Trione Bartoli a chiudere gli appuntamenti musicali al calar del sole, con brani dal repertorio di due tra gli autori più amati e riconosciuti: Sergei Rachmaninov e Franz Liszt.
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.