Il 2025 vedrà Napoli al centro del mondo. Sarà celebrato il compleanno di Partenope, 2.500 anni dalla sua nascita, sarà l’anno del Giubileo, ma saranno anche ricordati con un doveroso omaggio i 10 anni dalla morte di Pino Daniele. Per la fine dell’anno e per dare il benvenuto al 2025, l’Amministrazione comunale ha ideato per la terza edizione consecutiva un programma ricco e articolato di quattro giorni.
Musica
Domenica 15 dicembre, alle ore 18, nella Sala Maria Lorenza Longo nel Monastero delle Trentatré, in Via Armani 16 a Napoli, per il quinto appuntamento di “Mozart nostro contemporaneo” l‘Ensemble Dissonanzen, che chiude la rassegna Sorgenti 2024, presenta, accanto alla Sinfonia K 504, una delle ultime sei sinfonie di Mozart, trascritte da Muzio Clementi ai primi dell’800 per l’originale formazione costituita da flauto, violino, violoncello e pianoforte, due brani recentissimi dei compositori Alessandra Bellino e Vincenzo Giulio Gualtieri, le cui musiche si associano per contrasto o per assonanza al capolavoro mozartiano.
Inizia domani, 12 dicembre, RI/NATI, il progetto che unisce il cuore multiculturale di Napoli alle voci e alle esperienze dei giovani di seconda generazione, in un intreccio di arte, musica e formazione. La rassegna prosegue fino al 22 dicembre: tutti gli appuntamenti si tengono dalle ore 20 nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, Napoli.
“Canta, Suona e Cammina” spegne le dieci candeline con un evento gratuito in programma sabato 14 dicembre, alle ore 10.30, nel Conservatorio di musica San Pietro a Majella, a Napoli.
Nel mese di dicembre prende il via A Canne Spiegate, la rassegna di concerti d’organo organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini. Quattro gli appuntamenti in programma, previsti il 14, 15, 16 e 21 dicembre, per celebrare due straordinari strumenti: l’organo settecentesco Cimmino, collocato nel presbiterio della Chiesa di Santa Caterina da Siena e l’organo Mascioni, risalente ai primi del ‘900, affidato in comodato permanente alla Fondazione da un privato organista protagonista di uno dei concerti in programma.