Due appuntamenti con la musica al teatro Trianon Viviani di Napoli. Le mille e una Napoli è il ciclo di racconti concerti, inserito nell’ambito di Parla Napoli, la canzone in cattedra, che, tra canzoni, aneddoti e poesie, intende narrare la città partenopea, tra musica e parole, in sette appuntamenti, ognuno dedicato a un tema o un aspetto chiave della Canzone napoletana, con la cantante Francesca Colapietro e il pianista Mariano Bellopede, su testi di Carmine Borrino. L’appuntamento è per giovedì 28 aprile 2022 alle 20.
Teatro
“Siamo gocce di mare… il viaggio di ritorno” è il titolo dello spettacolo che Sal Da Vinci porterà in scena al Teatro Augusteo, ispirato al suo ultimo disco e sequel del fortunato spettacolo “Sinfonie in Sal Maggiore”. L’appuntamento è da giovedì 21 a domenica 24 aprile 2022.
La divertentissima storia di Innocenzo Tarallo, imprenditore nel settore della ristorazione, che si ritrova proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda in balia però di mille peripezie e problemi. È quella di “Tartassati dalle Tasse”, in scena al Teatro Acacia dal 21 al 24 aprile 2022. La nuova commedia scritta e diretta da Eduardo Tartaglia ha per protagonista Biagio Izzo.
Uno spettacolo dedicato ai più piccoli al Nest. Si intitola “La Gallinella e il chicco di grano” di Alessandro Gallo, Carmine Luino, Barbara Mattavelli, con la produzione di Caracó teatro – Educativvù. È il nuovo appuntamento della stagione teatrale in programma il 23 e il 24 aprile 2022.
È la satira più feroce che sia mai stata scritta contro l’ipocrisia. Attraverso la perversità del protagonista, Molière intese colpire il moralismo fanatico ostentato da molti personaggi influenti a corte, coinvolgendo anche le pratiche religiose e i fedeli.