Un cartellone ricco di eventi. Si parte con lo spettacolo VITO CARNALE (l’opera presentata al Festival d’Avignone 2024 e in scena anche al Parioli di Roma) e We Love Enzo (storica rassegna di Sala Assoli sulle opere di Enzo Moscato). La stagione propone 9 spettacoli, 5 presentazioni di libri con tra i protagonisti Manlio Santanelli e la sua nuova pubblicazione per Avanposto Editore. Tra gli altri eventi, 8 proiezioni di film in pellicola “Sottosopra”.
Teatro
Al Teatro Politeama di Napoli arriva “Cenerentola”, in scena domenica 15 dicembre 2024 alle 18. L’esclusiva versione creata da Giorgio Madia per il Balletto di Milano è in scena con grande successo dal 2011, vincendo importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso Gold Critics Award.
A fari spenti” è il nuovo appuntamento in scena sabato 14 dicembre (ore 20) e domenica 15 dicembre (ore 18) al Nest, il teatro di San Giovanni a Teduccio. Testo di Solange Tonnini, Alessandro Sigalot e Gianni Cardillo per la regia di Susy Laude. In scena Daniele Profeta, Luca Scapparone, Renato Marchetti e Sara Sartini.
Sabato 14 dicembre alle ore 20.00 va in scena al Teatro Civico 14 di Caserta REC. D-istruzioni per una storia virale, una nuova produzione della Compagnia Vulìe Teatro.
“L’Arte della Felicità, 6 emozioni per pianoforte” lo spettacolo di musica, filosofia e cinema del musicista e compositore Antonio Fresa sarà al Trianon Viviani venerdì 13 dicembre alle 20.30 per il ciclo Pietre Miliari - incontri di letteratura e musica - organizzato in partnership con il Premio Napoli.