“Il tema di oggi, che collega i temi del saper dire e del saper fare, è vitale per i giovani. È importante fissare gli scopi, creare le strategie, ed è fondamentale fabbricare il proprio destino con la creta tutti i giorni, sporcarsi le mani del fare”.
Primo Piano
Consegnati a Napoli i riconoscimenti del premio nazionale Megaris che torna, nella sua 29esima edizione, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia. La cerimonia si è svolta sabato 21 maggio 2022 al Circolo Nautico Posillipo, dove sono stati premiati i vincitori del 2021 nelle diverse categorie che ad oggi non hanno potuto ricevere ancora il riconoscimento a causa del lockdown e dell’emergenza Covid.
Riscatto sociale e rigenerazione urbana al centro dell’iniziativa “Talking flower”, promossa dalla cooperativa sociale L’Aquilone Services, con l’associazione Oltre il Giardino e il gruppo di imprese sociali Gesco.
L’osservazione di un bisogno delle famiglie del territorio, che si sono ritrovate ad affrontare gli effetti di un’emergenza collettiva caratterizzata da un lungo periodo di isolamento forzato in cui tutti noi, indipendentemente dal livello economico o socioculturale, abbiamo sperimentato la sensazione di smarrimento dovuta all’impossibilità di programmare con sicurezza il futuro.
Un progetto che combina cura del verde cittadino, inclusione sociale e cittadinanza attiva: da sette anni è presente nella periferia est di Napoli, all’interno del parco comunale Fratelli De Filippo Ponticelli, l’Orto Sociale Urbano. Richiamando l’attenzione di centinaia di persone, stamattina è andato a conoscere la comunità dell’Orto l’arcivescovo di Napoli, Don Mimmo Battaglia.
- Talking flower: Posillipo si colora dei fiori realizzati dai giardinieri-artisti sociali dell’Aquilone Service
- Senza dimora: a Napoli, il Drop-in di Via Tanucci li ospita di giorno e di notte
- Bambine e bambini ucraini alla scoperta dei dinosauri nell’Oasi degli Astroni
- Salute e sicurezza sul lavoro, in Campania aumentano i contagi da Covid-19