Sabato, 02 Agosto 2025

Cinema

Bagnoli Film Festival, al via con Desiré e Napoli s-velata

Desiré di Mario Vezza e Napoli s-velata di Franco Cutolo apriranno la seconda edizione del Bagnoli Film Festival che si terrà dal 1° al 5 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli. Organizzata da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone, la rassegna nasce dall’impulso di promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea.

“San Gennaro lo sa”, il corto animato con la voce di Eugenio Bennato

Il Tesoro di San Gennaro e la Scuola internazionale di Comics di Firenze presentano al COMICON 2024, domenica 28 aprile alle ore 15 nella sala Dino De Matteo della Mostra D’Oltremare di Napoli (padiglione 2), “San Gennaro lo sa”, il corto animato creato per l’omonima canzone scritta ed interpretata da Eugenio Bennato che ne ha composto anche la musica in collaborazione con il musicista Antonio Fresa.

Giffoni Shock: i film vincitori della prima edizione

Quando le nuove forme ed i nuovi linguaggi dell’espressione artistica si fanno partecipazione corale il cambiamento diventa possibile. Ed è quello che è accaduto con la prima edizione di Giffoni Shock che si è svolto dal 16 al 20 aprile scorsi presso la Giffoni Multimedia Valley, un nuovo progetto che ha inteso modificare le geometrie e la grammatica stereotipate del format festival per farsi spazio aperto per la nuova generazione, uno speakers corner della contemporaneità con l’ambizioso e sfidante obiettivo di far crollare luoghi comuni ed interpretazioni superficiali sul mondo giovanile.

Napoli 48h: i racconti della città partenopea vista dai giovani

La famiglia, la società, la parità tra generi, le opportunità lavorative, il turismo, la casa, le tradizioni, la mobilita urbana, la sostenibilità, l’accoglienza.

Cinemozioni: proiezioni e dibattiti sulle trasformazioni del cinema

Nuovo appuntamento a Chiaiano, venerdì 19 e sabato 20 aprile 2024 all’auditorium dell’istituto “Giovanni XXIII – Aliotta” di Chiaiano diretto da Maria Vorzillo, con il progetto di educazione al cinema: “Cinemozioni: uno sguardo oltre la realtà”, coordinato dalla Associazione Ecole Cinema ETS di Sabrina Innocenti in partnership con Lemon Academy, e con il sostegno del MIC e di Siae nell’ambito del programma “Per chi crea”.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER