Narra la storia della pluriomicida di Montella (Avellino) prendendo spunto dagli atti processuali, che l’avevano vista imputata e condannata dalla Corte di Assise di Reggio Emilia, e da alcune confessioni che lei stessa aveva esposto in un memoriale scritto mentre era internata in manicomio in attesa di giudizio.
Cinema
Venerdì 17 e sabato 18 maggio ore 20.30, Sala Assoli ospita Un Due Tre Stella!, azione scenica con cinematografo di e con Luciano Barbarisi, Enrico De Notaris, Adolfo Ferraro e con Renato De Rienzo, Lino Vairetti e Mario Coppeto. Il film, diretto da Deborah Farina, si avvale della speciale partecipazione di Enzo Moscato nel ruolo del Tempo ed è prodotto da BarDeFé Teatro, SelfMade Film e Afrakà.
Un cortometraggio realizzato per celebrare la vittoria dello scudetto e averne un ricordo da condividere, provando a raccontare la città in delirio attraverso gli occhi di Kamal. È questo “Kvara. Una storia di amore e pallone”, il corto firmato dai napoletani Raffaele Iardino e Mario Leombruno, che vuole lasciare un ricordo indelebile di un momento magico per la città ma, allo stesso tempo, utilizzare il pretesto del trionfo calcistico per parlare di diritti e cittadinanza.
Mama Mercy arriva a Napoli. Il primo lungometraggio della napoletana Alessandra Cutolo sarà proiettato mercoledì 15 maggio 2024 alle 20 in Sala Assoli, nell’ambito di Altre Visioni, a cura di Angelo Curti, in dialogo con l’autrice.
Le discriminazioni etniche, il conflitto israelo-palestinese, lo sport come riscatto e occasione di crescita, le difficoltà di essere genitori e figli, la scoperta della sessualità e la bellezza di non riconoscersi in un’etichetta: sono solo alcuni dei temi affrontati dai primi titoli scelti per #Giffoni54, in programma dal 19 al 28 luglio 2024.