“Amici per la pelle” è il documentario di Gigi Esposito e Ross Morra, in arte Gigi&Ross, che sarà presentato nell’ambito del Napoli Film Festival - sezione corti -venerdì 29 settembre alle ore 18, presso l’Auditorium S.Luisa di Marillac.
Cinema
È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario “1+1=3” di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla 24esima edizione del Napoli Film Festival diretto da Mario Violini, venerdì 29 settembre 2023 alle 19 nell’Auditorium Santa Luisa di Marillac, in collaborazione con la Fondazione Pascale, nell’ambito della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell’Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema e crossmedialità che vedrà la sua prima edizione dal 6 all’8 ottobre, diretta da Nicola Barile e organizzata da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.
“Quello che resta” è il titolo del nuovo film che Giuseppe Marco Albano girerà a Napoli dal ottobre 2023.v Il regista lucano – già vincitore di un David di Donatello (nel 2015 con Thriller) e di un Nastro d’Argento (nel 2011 con Stand by Me) – è in cerca anche del giovane attore che rivestirà il ruolo del protagonista.
The Years We Have Been Nowhere, documentario di denuncia sulla deportazione dei migranti, premiato al Remi Silver Award al WorldFest - Houston International Film Festival, si presenta in anteprima mercoledì 27 settembre 2023 alle 20 alla Galleria Toledo, Teatro Stabile d’Innovazione, ai Quartieri Spagnoli, diretto da Laura Angiulli.