Gran finale per “Venezia a Napoli. Il Cinema esteso” la rassegna, giunta alla 13esima edizione, che ogni anno porta nella città partenopea e in Campania, tutto il meglio dell’ultima Mostra de Cinema di Venezia. Domenica 29 ottobre saranno tre le sale coinvolte nel gran finale: il Cinema Astra, al Centro Storico napoletano, il Cinema Patierno di Avelino e il Teatro Ricciardi di Capua.
Cinema
La sesta giornata di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, sabato 28 ottobre, apre al Cinema Astra alle 17. Ci trasporta nel Sud America l’opera di Tommaso Santambrogio, “Los oceanos son los verdaderos continentes (Oceans are the real continents)”, che recupera la storia d'amore di due ragazzi sui trent’anni in una Cuba in crisi, in un bianco e nero lacerato dalla pioggia battente caraibica.
Tutto pronto per la 18esima edizione di Tam Tam Digifest, la rassegna di cinema diretta artisticamente da Giulio Gargia. Il titolo di quest’anno è Neuroni digitali - la nascita di HAL e la minaccia delle AI. L’appuntamento è per venerdì 27 ottobre 2023 al Coffee Brecht in via Nilo 20 a Napoli.
La quarta giornata di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, giovedì 26 ottobre, apre alle ore 10 al cinema Modernissimo per la speciale occasione in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Gli studenti possono assistere all’anteprima assoluta e versione inedita di “Il resto di niente. Campo e controcampo” di Antonietta De Lillo che interviene per presentare l’opera e parlare agli allievi.
Cinque capitoli, settantacinque minuti di storie e confessioni intime, accompagnati dalle splendide musiche di Marco Zurzolo: si chiama “Napoli S-Velata” ed è il docufilm di Franco Cutolo che sarà presentato in anteprima nazionale nell’auditorium Porta del Parco di Bagnoli (via Diocleziano 341), mercoledì 25 ottobre 2023 alle 20.30.