Applaudito già a Montréal dove ha vinto il premio come “miglior film LGBT”, uno dei sette riconoscimenti ricevuti in pochi mesi a livello internazionale, l’ultimo lavoro di Gianfranco Gallo dal titolo “Dodici repliche” incassa il favore del pubblico nostrano, risultando tra i film più apprezzati sulla piattaforma Amazon Prime.
Il Click
Un canto rivolto all’anima perduta dell’Europa che affronta un tema attuale: il dramma dei migranti, migliaia e migliaia di esseri umani in fuga da guerra e distruzione nella speranza di trovare una vita migliore. È Winter Journey, nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo, ideato da Roberto Andò con il libretto di Colm Tóibín e le musiche di Ludovico Einaudi, che debutta al Teatro San Carlo di Napoli sabato 7 ottobre 2023 alle 19 (in replica mercoledì 11 alle 17).
Un altro weekend settembrino sta per cominciare: ecco la nostra selezione di eventi da non perdere dal 29 settembre al primo ottobre 2023, tra mostre, spettacoli, concerti e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia, in programma a Napoli e dintorni.
Da qualche anno è scoppiata anche da noi la mania per le zucche. Dal tipico Giardino di stampo americano – “pumpkin patch” - ai laboratori per intagliare e decorare questo versatile e meraviglioso frutto simbolo dell’autunno, tutto sembra passare per la zucca. Andiamo alla scoperta di tutti i posti in Campania che propongono particolari esperienze nel fantastico mondo colorato di arancione, molto prima di Halloween, altro fenomeno di irriducibile tendenza anche da noi.
Nel cuore di Napoli, fra il tufo e il basolo che tracciano il percorso di Spaccanapoli, c’è una piccolo laboratorio artistico che racchiude un mondo fantastico. È quello di Spiff, al secolo Andrea Maresca, che qui dà vita alle sue creazioni in pastello, penna e acquarello su carta. Nei disegni di Spiff folletti percorrono le strade di Napoli, si arrampicano sul Vesuvio, nuotano con la sirena Partenope.