Martedì, 08 Luglio 2025

Il Click

Il Museo dell’Acqua di Napoli nella Rete Mondiale UNESCO

È stata presentata oggi presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, l’adesione del Lapis Museum - Museo dell’Acqua di Napoli nella Rete Mondiale Unesco dei Musei dell’Acqua. Napoli è la prima metropoli del Sud Italia ad essere ammessa nella rete scientifica dell’Unesco, denominata Global Network of Water Museums (WAMU-NET).

Giornata mondiale del bacio: nutrimento dell’anima e considerazione dell’altro

Un gesto forse banale ma fondamentale che assume diversi significati, a seconda dei contesti e delle persone che se lo scambiano. Oggi, 6 luglio, viene celebrato il bacio: è infatti la Giornata Mondiale del Bacio ovvero il World Kissing Day,nata in Gran Bretagna nel 1990, ma presto diffusa in tutto il mondo, per onorare una delle forme più semplici e al tempo stesso preziose che esistano per dimostrarsi affetto.

Foqus, ai Quartieri spagnoli la rassegna di cinema italiano e internazionale

Al via “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e con il Corso di Cinema e Audiovisivo, con il contributo della Regione Campania tramite il Fondo regionale per l’attività cinematografica e audiovisiva.

Giffoni Film Festival, ecco il programma della 53esima edizione

Novantanove film in competizione da 35 Paesi, 6500 giffoner provenienti da 30 nazioni, 20 eventi speciali. Sono alcuni dei numeri del programma di #Giffoni53 presentato questa mattina nella Casina Vanvitelliana di Bacoli.

Tuffi non balneabili e città immobile, accelerano solo le disuguaglianze

Il mare sta sempe llà. Tutto spuorco, chino 'e munnezza e  nisciuno 'o vo' guardà. Chissà se nel 1979, quando uscì il suo secondo album, che conteneva la canzone Il mare, Pino Daniele immaginava che quasi mezzo secolo dopo il mare sarebbe stato ancora là, pieno di munnezza.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER