Venerdì, 18 Aprile 2025

Incontri

Dalla Farmacia degli Incurabili al rapporto con Napoli: aperto il congresso nazionale degli Ospedali Storici d’Italia

Dopo la riapertura della Farmacia Storica degli Incurabili si apre a Napoli il Congresso nazionale dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI) che entrerà nel clou il 24 novembre alla sala Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace. «Dopo anni di chiusura – dice il presidente ACOSI Gennaro Rispoli – Napoli ritrova lo splendore di un luogo unico al mondo. Grazie all’impegno della Regione e al lavoro dell’ASL Napoli 1 Centro vedremo anche rinascere il cinquecentesco ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili di Napoli, nell’ottica di una valorizzazione degli ospedali storici che mantenga lo stretto legame con le attività assistenziali e con la città».

“Universo Pop”: la scienza incontra la cultura pop a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara ad accogliere un evento straordinario che combina l’universo scientifico con la cultura pop: “Universo Pop” un’iniziativa di NOMEA in collaborazione con Purple Weebs, che si terrà sabato 23 e domenica 24 novembre 2024.

Blusansevero, la performance site specific di Mauro Maurizio Palumbo

La Cappella Sansevero, gioiello barocco di Napoli che custodisce il Cristo velato, ispira Blusansevero la performance ideata e diretta dall’artista Mauro Maurizio Palumbo che si terrà al Museo Cappella Sansevero il 21, il 22 e il 23 novembre 2024 (ore 20:30).

“Ti scarterò una foto”: cercasi tester museale dell’IA al Museo dell’Archivio Storico

Due appuntamenti gratuiti di progettazione partecipata al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (Via dei Tribunali, 214). In occasione della XXIII Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria con Museimpresa, dal tema “Mani che pensano. Intelligenza Artificiale, arte e cultura per il rilancio dell'impresa”, lunedì 25 e mercoledì 27 novembre alle 16, 30 selezionati potranno diventare “tester museali” di una nuova installazione del percorso multimediale del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli basata sull’IA. 

Narrare il patrimonio museale, la rassegna a Palazzo Donn’Anna

Prosegue a Palazzo Donn’Anna la terza edizione di Narrare il Patrimonio museale la rassegna, promossa e organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice per attraversare e approfondire i tanti aspetti del mondo della Museografia e della Museologia.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER