Un'appendice di Futuro Remoto 2024: l'11 dicembre 2024 alle 11:30 presso la Sala Archimede di Città della Scienza si terrà l'iniziativa "Mario Rossi, Leonardo da Vinci e William Utermohlen: Il Cervello e l'Arte". L'incontro sarà introdotto e moderato da Gennaro Carillo, rappresentante della Fondazione Idis-Città della Scienza.
Incontri
A Napoli si registra la più grave emergenza abitativa per le persone rom in Italia. Una situazione drammatica che coinvolge oltre 3mila persone nell’Area Metropolitana di Napoli e che può essere superata attraverso le proposte del modello Ma.rea.
L'associazione Napoli in Movimento da sempre impegnata in attività di solidarietà promuove e sostiene ancora una volta l’evento di beneficenza Natale a Fuorigrotta, giunto alla XIII edizione, il cui scopo è quello di regalare un giorno speciale, fatto di musica, di ballo, di giochi, di racconti fiabeschi narrati in piazza, ai bambini del quartiere Fuorigrotta ed a tutte le famiglie del territorio.
Nella ricerca e convivenza dei linguaggi sonici, il progetto La voce contemporanea immaginato dalla compositrice-musicista Rosalba Quindici porta sul palco della Domus Ars in via Santa Chiara 10, a Napoli, la cantante greca Niki Lada. Il soprano sarà protagonista di due spettacoli – giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, dalle 19. Ingresso libero – in cui presenterà brani di Stefano Alessandretti, Georges Aperghis, Luciano Berio, Vito Palumbo, Nicolas Tzortzis e della stessa Quindici.
Città della Scienza si prepara a trasformare il periodo natalizio in un'esperienza straordinaria di scoperta e meraviglia scientifica. Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il polo scientifico napoletano presenta "Un Natale di Scienza e Scoperte", un programma ricco di eventi, laboratori ed esperienze interattive pensate per visitatori di tutte le età.