L'associazione Merqurio al Vomero organizza per sabato 30 novembre alle 11 al Clubino (di via Luca Giordano 73) la presentazione del libro dell’avvocato Domenico Ciruzzi sulla vita di Vincenzo Siniscalchi dal titolo "Vincenzo Siniscalchi. Da Maradona a Fellini, storia di un penalista e intellettuale che ha fatto scuola".
Incontri
Sono in programma a Napoli a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (10 e 16 dicembre), a Bari, nella sede della Camera di Commercio (5 e 12 dicembre), le giornate di formazione e approfondimento sui cambiamenti normativi che il mondo del terzo settore sta affrontando a seguito della riforma avvenuta nel 2017, con l'approvazione del cosiddetto “codice del Terzo Settore”.
Dopo il successo della scorsa primavera con oltre 20mila visitatori, torna a Napoli all’Arena Flegrea Indoor la mostra “Brick Live”.
Dal 6 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025 l’evento che ha conquistato i bambini di tutto il mondo fa tappa nuovamente in Campania, nello spazio espositivo allestito nel foyer dell’Arena Flegrea, alla Mostra d’Oltremare. Un’occasione unica per gli appassionati dei mitici mattoncini LEGO per liberare fantasia e creatività, tra le aree tematiche che coinvolgono l'intera famiglia e i percorsi interattivi.
Martedì 3 dicembre l’autore Lello Marangio, che dell’umorismo ha fatto il suo marchio di fabbrica, è ospite della rassegna letteraria "Platealmente dal libro alla scena" ideata e condotta da Pierluigi Fiorenza ed inserita nella più ampia proposta artistica di Casa del Contemporaneo al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Dalle ore 18:30 a dibattere con il pubblico anche altri due graditi ospiti, gli attori Federica Citarella e Gigi Longobardi.
Il legame tra architettura, arte e benessere al centro dell’evento “Cur’Arti, Architettura e Arte, “Nuovo tempo della cura”, progetto di Francesca Barrella, promosso da Arkeda. L’appuntamento è per sabato 30 novembre 2024 dalle 17 alle 19 alla Mostra d'Oltremare di Napoli (Sala Accademia - Padiglione 6).