Chi sono i Capitani? Un recente film ci ha raccontato la gioia di un giovane uomo che, dopo tanto penare, è riuscito a condurre un'imbarcazione carica di vite e di speranze dall'altra parte del Mediterraneo, facendo arrivare tutti sani e salvi. Ma cosa succede davvero ai Capitani? Che sorte li aspetta una volta arrivati a terra? Attualmente, sono circa 200 le persone migranti detenute nelle carceri italiane con la gravissima accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, di essere, cioè, gli scafisti, i trafficanti.
Incontri
Continuano gli appuntamenti estivi a Città della Scienza.
Una chiacchierata immaginaria con Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce. L’intervista impossibile ai due illustri napoletani si fa possibile con la performance-spettacolo che animerà, venerdì 28 giugno 2024 alle 18:30, il cuore del Centro Direzionale di Napoli. Il saggista e il filosofo, rispettivamente interpretati da Monica Nappo e Renato Bisogni, rivivono nell’evento organizzato dall’associazione La Dramaturgie nell’ambito della terza edizione di “Affabulazione.
Si intitola “Note a margine” ed è una sorta di racconto autobiografico, commissionato a Nicola Piovani dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo Leçon concert). Lo spettacolo arriva al Premio Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano mercoledì 26 giugno 2024 alle 21.15.
Al via gli appuntamenti estivi de Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini, che dopo gli incontri di New York e Roma, giunge a Capri e a Napoli con 8 incontri con i protagonisti della cultura contemporanea.