Un concerto site specific quello proposto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, domenica 17 dicembre ore 19.00, presso le Gallerie d’Italia di Napoli – in occasione della Mostra Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo –, dove andrà in scena Il Salotto musicale dell’Ottocento, esibizione del Duo Colbran, composto dalle musiciste Alba Brundo (arpa) e Giulia Lepore (soprano).
Musica
La quarta edizione di Sacro Sud, il festival ideato e diretto da Enzo Avitabile prosegue questo week end con due nuovi appuntamenti a Napoli. Dopo la serata inaugurale che ha visto protagonisti alla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli la giovane cantante e pianista Frida Bollani Magoni e l’Operaquartet di Louis Sclavis, Luigi Cinque, Anais Drago e Paolo Damiani la rassegna musicale presenta i concerti di Enzo Avitabile e Cristina Branco. Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, con prenotazione su Eventbrite.
Terzo appuntamento per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea (via San Domenico, 11) con Qualcosa ci inventeremo, l’inedito spettacolo di Roberto Colella che sarà in scena dal 14 al 17 dicembre 2023.
Arriva il Concerto di Natale della Nuova Orchestra Scarlatti per il compleanno speciale della Federico II e quest’anno sarà dedicato a Giovanbattista Cutolo.
In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d’inverno che avrà come luogo principale l’Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.