La rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti “Musiche al crocevia - Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, prosegue con due ricchi appuntamenti, in programma nel prossimo weekend.
Musica
Al via il terzo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Pietà de’ Turchini, che presenta, presso la chiesa di Santa Caterina da Siena, “Variazioni Goldberg di J. S. Bach” eseguite dal Furibondo String Trio, composto da Liana Mosca (violino), Gianni de Rosa (violino) e Marcello Scandelli (violoncello).
Torna al Palapartenope la notte dei tamarri. Dopo il successo dello scorso anno con il sold out fatto registrare in prevendita e la fortunata tournée estiva con oltre 100 date, Tony Tammaro annuncia a grande richiesta la nuova edizione dell’happening tamarro per antonomasia.
La canzone napoletana, il flamenco, il fado. Le tre sorelle del Mediterraneo si tengono per mano e, grazie a un’idea dell’associazione Napulitanata, diventano “Sea and you”: un festival irripetibile che da novembre 2023 a aprile 2024 porterà i suoni di Italia, Spagna e Portogallo a convivere come reali onde magnetiche.
Nuovo appuntamento in Villa Pignatelli per la rassegna “Maggio della Musica” realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. Nel salotto neoclassico di Chiaia, domenica 5 novembre alle ore 11, si esibirà Cecilia Badini, che concluderà il ciclo di esibizioni dei cinque solisti invitati a contendersi la vittoria, sulle orme di Matteo Giuliani, Primo premio nel 2022.