Si intitola Napoli Contemporanea la rassegna dedicata all’arte contemporanea che a partire da giugno 2023 proporrà a cittadini e turisti istallazioni, mostre e performance. Promossa dall’amministrazione comunale, l’iniziativa è a cura di Vincenzo Trione e si pone l’obiettivo di riportare gli spazi pubblici a contatto con riflessioni – odierne e del passato - dei più importanti artisti.
Arte
La Napoli del sottosuolo in esposizione nella Basilica della Pietrasanta con Clemente Esposito. Ingegnere, decano degli speleologi napoletani e padre della speleologia urbana, Esposito è stato per oltre 40 anni consulente dell’Ufficio Sottosuolo del Comune di Napoli, rilevando oltre 800 cavità per un milione di metri cubi di vuoto.
Musica e pittura, un binomio che si fonde nel segno del musicista e compositore irpino Mario Cesa, scomparso nel 2021 a 81 anni, che vantava esibizioni nei templi della musica mondiale, dalla Carnegie Hall di New York al Colon di Buenos Aires e il Gasteig di Monaco.
Uno sguardo puntato sulle donne nell'arte: Arte Sostantivo Femminile è il progetto espositivo che dal 5 al 31 luglio abiterà gli spazi del Loft e del Foyal del PAN-Palazzo delle Arti di Napoli.
Il complesso monumentale del carcere borbonico di Avellino ospiterà la mostra Degno di nota - 7 note per 7 artisti, a cura di Rosanna De Cicco (con il sostegno della salernitana Dadart – main sponsor e il contributo della Provincia di Avellino), che si terrà dal 21 giugno al 31 luglio 2023.