Si attende la premiazione dei finalisti al festival internazionale del cortometraggio CortiSonati, diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello, nella serata conclusiva che si terrà al Maschio Angioino di Napoli venerdì 15 dicembre 2023.
Cinema
L’ombra dell’albero è una rassegna cinematografica che presenta opere di artisti originari della regione del Mediterrano MENA (Middle-Est / Noth Africa). Il titolo si riferisce a un verso del poeta libanese Bassam Hajar che evoca, in un epigramma circolare, concetti di dislocamento e scomparsa facendo riferimento alla metafora dell’albero, elemento centrale della topografia geologica e culturale della regione, dove cipressi e ulivi rappresentano il senso di radicamento ed esilio.
Due giorni di proiezioni speciali per una nuova e attesa tappa a Procida, sull’isola del golfo di Napoli dove tutto è iniziato e si è realizzato, dedicata all’omonimo film collettivo girato lo scorso anno da 12 giovani cineasti (di età comprese tra i 17 e i 25 anni) al termine di un lavoro di formazione diretto da Leonardo Di Costanzo.
Il secondo appuntamento gratuito della rassegna Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi vedrà come protagonista Il Cinema di Alina Marazzi, regista femminista italiana naturalizzata svizzera, e si terrà presso l’Auditorium Santa Luisa di Marillac (via Andrea D’Isernia 23 angolo via Arco Mirelli), giovedì 14 dicembre 2023.
Sarà il cinema America Hall di Napoli a ospitare mercoledì 13 dicembre 2023, dalle 10.30 alle 13, la giornata conclusiva di Mix Your Media School, il progetto di educazione all’immagine e nuovi media promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio negli istituti scolastici primari e secondari.