È una regola che vale in tutto l’universo, chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso.
Il Click
Una rassegna dal 29 aprile al 24 ottobre 2025 con concerti, incontri, mostre ed iniziative editoriali celebra il granse musicista Alessandro Scarlatti nel 300esimo anniversario della morte. Si intitola 300 Alessandro Scarlatti il progetto speciale che rende omaggio alla figura e alla magistrale opera del compositore attivo tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700.
Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora finalmente restituiti alla collettività, saranno esposti per la prima volta al pubblico nella mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dall’11 aprile al 30 settembre 2025.
Nascono quattro Ecomusei in Campania. Si tratta del MOSS - Ecomuseo diffuso di Scampia a Napoli, di Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo e di Ecomuseo dei Picentini - Le Terre della Felicità a Salerno e di ECuRu - Ecomuseo delle Cucine Rurali dell'Alta Irpinia ad Avellino.
- Terra dei Fuochi: difesa dell’ambiente e tutela del territorio in Campania
- Quattrozampeinfiera: l'evento pet friendly alla Mostra d'Oltremare
- Addio a Roberto De Simone, anima della cultura napoletana: si spegne a 91 anni il genio che ha ridato voce alla tradizione
- La follia il tema conduttore di Desina/03, festival della grafica e delle culture visive