Ai margini di una cittadina di provincia, a ridosso delle campagne. In una saletta isolata, Elio, imprenditore edile di mezz’età, sta contrattando con Dragon, ventenne dai capelli azzurri, prezzo e modalità della prestazione sessuale che il giovane dovrebbe offrire.
Teatro
A Galleria Toledo, teatro stabile d'innovazione, diretto da Laura Angiulli, in scena "Cattivi maestri", da venerdì 25 a domenica 27 ottobre, di e con Paolo Oliveri, regia Iole Cilento. Produzione Lalineascritta/Aldebaran Park e Compagnia Teatrale Petra.
Mattias Andersson, una delle più prestigiose firme registiche del teatro europeo, direttore di quel Dramaten che è stata la casa teatrale del leggendario Ingmar Bergman, arriva a Napoli con il suo “Determinismo” nell’appuntamento di mercoledì 23 ottobre, alle ore 18:30, nell’Area Lab 35mm dell’associazione Kaos 48, presso l’isola G5 del Centro Direzionale di Napoli.
Il Trianon Viviani, sotto la direzione artistica di Marisa Laurito, inaugura la stagione teatrale 2024-25, intitolata “Live in Napoli”, con un fine settimana ricco di importanti appuntamenti all’insegna della musica, della cultura e dell’impegno sociale.
Dopo due grandi concerti, sabato 19 ottobre alle 21, arriva il primo evento di cartellone della stagione 2004/2005 del Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30) diretto per il terzo anno consecutivo da Nu’Tracks, con la straordinaria Isa Danieli nello spettacolo “A testa alta - il diritto delle idee e del plurilinguismo del pensiero” di e con Mimmo Maglionico & Pietrarsa e la partecipazione di Gabriel Aguilera, prodotto da Performing Arts.