La poesia è il cuore pulsante della nuova stagione di Sala Assoli – Mestieri e Sentimenti – che prenderà il via venerdì 4 ottobre alle 20.30 con Mariangela Gualtieri, protagonista di Naturale Sconosciuto (repliche sabato 5 ottobre alle 20.30 e domenica 6 ottobre alle 18.00), un rito sonoro tra mistero e meraviglia.
Teatro
Il teatro è cultura, momento di crescita e di riflessione, pone domande e abitua al pensiero critico. Questo è lo spirito con cui il Teatro Bellini porta avanti da diversi anni progetti teatrali formativi per adulti e bambini, basando il lavoro su tre parole chiave: ambiente, ascolto, gioco.
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 20 al TIN – Teatro Instabile Napoli, Gea Martire accompagnata da Valerio Virzo al Sax sarà la protagonista dello spettacolo Sottosopra per la regia di Stefano Amatucci.
Tornano a Napoli i Chille de la balanza, qui nati nel 1973 al “Teatro, Comunque” in via Port’Alba. La compagnia di teatro di ricerca apre la stagione 2024-2025 di Galleria Toledo, teatro stabile d’innovazione, con un intrigante progetto dedicato a Franco Basaglia che prevede uno spettacolo teatrale – “Manicomio, addio! Contro tutti i muri” a Galleria Toledo da venerdì 4 a domenica 6 ottobre – preceduto dall’ incontro “Franco Basaglia, oggi” giovedì 3 ottobre ore 18.30 a Je so pazzo presso l’ex OPG occupato a Materdei.
Con l’allestimento itinerante dello spettacolo intitolato “Un brutto anatroccolo” dal racconto di Andersen per la regia di Giovanna Facciolo, comincia a Napoli, sabato 5 ottobre (ore 11) la 29esima edizione della rassegna “Fiabe d’Autunno all’Orto Botanico”.