“Per questa stagione – dichiara Gianni Sallustro, direttore artistico del Teatro Instabile Napoli – ho voluto ospitare tanti artisti che danno vita ad un cartellone composito. Ci sono interpreti ed autori affermati che ci onorano con la loro presenza in stagione insieme a giovani che nel nostro spazio trovano casa. Con la stagione vera e propria ci sarà la rassegna ‘Unika’, composta da serate ‘secche’, che arricchiscono e completano il nostro cartellone che va avanti fino alla fine di maggio”.
Teatro
“Il Mercante di Venezia”, capolavoro senza tempo di William Shakespeare, restituito alla scena in una nuova edizione che ne rinnova la forma, seppur restando fedele alla sua originale, drammatica, forza, andrà in scena a Galleria Toledo dal 21 al 24 novembre 2024.
La tradizione napoletana, da sempre punto di riferimento del teatro Augusteo, fortemente legato alla storia artistica e culturale della città, sarà in scena con l’anteprima nazionale dello spettacolo “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, regia di Luciano Melchionna, con Massimo De Matteo protagonista nel ruolo dello scrivano Felice Sciosciammocca, squattrinato sciupafemmine. E con, in ordine alfabetico, Raffaele Ausiello, Chiara Baffi, Marika De Chiara, Andrea De Goyzueta, Renato De Simone, Valentina Elia, Alessandro Freschi, Luciano Giugliano, Irene Grasso, Daniela Ioia, Raffaele Milite, Fabio Rossi.
Debutta a Napoli, al Teatro dei Piccoli nella Mostra d’Oltremare, “Piccoli principi e principesse” in scena domenica 17 novembre (ore 11) in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell'Infanzia. Con repliche annunciate anche lunedì 18 e martedì 19 (alle ore 10), lo spettacolo prodotto dalla storica compagnia Stilema Teatro di Torino è programmato in avvio della nuova stagione di teatro, musica e cinema per i ragazzi ideata e organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare.
Sabato 16 novembre, alle ore 11.30, sarà di scena “Pinocchio”, il primo appuntamento della rassegna " Piccole Storie di Eroi - A merenda con l’arte" dedicata ai piccoli spettatori, al Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks.