Vamos Adelante! Così avrebbe detto Gennaro Cimmino e nel segno del suo fondatore riparte Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, che domenica 26 gennaio apre la stagione 2025 con “Cry Violet”, performance e coreografia di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi con composizione sonora di Teho Teardo.
Teatro
Alle ore 18 di sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà in scena, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263), lo spettacolo “Aladin - Il Musical” di Stefano D’Orazio, con le musiche dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian).
Prosegue in Sala Assoli la terza edizione di We Love Enzo, la rassegna dedicata al genio teatrale di Enzo Moscato, a un anno dalla sua scomparsa. Sabato 25 gennaio alle 20.30 e domenica 26 gennaio alle 18, va in scena Modo Minore, spettacolo che indaga il rapporto tra teatro e canzone e che vedrà protagonista il talento poliedrico di Lalla Esposito, guidata dal Maestro Pasquale Scialò, ideatore del progetto e responsabile della direzione musicale.
Nancy Brilli sarà in scena al Teatro Diana di Napoli da mercoledì 29 gennaio 2025, con lo spettacolo “L’Ebreo” di Gianni Clementi, nel quale albergano diversi temi storicamente legati a un tempo apparentemente lontano che risultano ancora oggi tristemente attuali.
Nell’ultima settimana di gennaio la programmazione del Trianon Viviani propone un trittico di spettacoli. Venerdì 24 gennaio è di scena Eugenio Bennato in “Musica del mondo”. Il fondatore della Nuova compagnia di Canto popolare presenta un concerto che ripercorre cinquant’anni di ricerca musicale sui temi delle minoranze e della diversità.