Sabato, 29 Giugno 2024

Food&Wine

Wine&Thecity 2024: Formaggio DiVino a piazza Bellini

L’Hotel Piazza Bellini, nel cuore del centro storico di Napoli a via Costantinopoli 101, apre al pubblico il suo suggestivo cortile in occasione della 16° edizione di Wine&Thecity, venerdì 24 maggio (dalle ore 18 alle ore 21), per presentare “Formaggio DiVino”, l’evento fra musica, arte e degustazioni in collaborazione con Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e Associazione Api e Biodiversità.

Campania stories: una buona annata per i vini del Sannio

Il Sannio ospita l’edizione 2024 di Campania Stories. La stampa specializzata nazionale ed internazionale sarà in provincia di Benevento dal 21 al 25 maggio prossimi per la presentazione delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni campane. Oltre 90 le adesioni da tutta la regione alla rassegna organizzata da Miriade & Partners con le aziende partecipanti che celebra la sinergia tra tutte le componenti del mondo del vino: le cantine campane, l’indispensabile collaborazione di AIS Campania, il sostegno della Regione Campania, che anche quest’anno ha inserito la rassegna nell'elenco delle manifestazioni fieristiche e degli eventi di promozione a cui partecipa in via ufficiale, e la media partnership di Luciano Pignataro Wine Blog.

Anche questa edizione di Campania Stories vedrà la presenza sul territorio di autorevolissime firme della stampa di settore nazionale e internazionale, mentre durante l’anno verranno organizzati groupage internazionali dando la possibilità alle cantine di far assaggiare i propri vini alle più importanti testate mondiali, fornendo allo stesso tempo a giornalisti e operatori contenuti tecnici e aggiornamenti sui dati di produzione di filiera. Una rassegna, dunque, che dura 365 giorni, anche attraverso le attività digitali (e non solo) di promozione della Campania del vino nel mondo, presentando sul web e sui social denominazioni, territori e protagonisti del mondo del vino della regione, da seguire attraverso gli hashtag #campaniastories e #iobevocampano e sul sito www.campaniastories.com.

Teatro del Gusto, FOQUS ospita il festival enogastronomico

Nella Corte di FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, all’interno dell’ex-Istituto Montecalvario di Napoli, si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2024 la terza edizione del Teatro del Gusto, iniziativa promossa dall’omonima associazione culturale ideata da Annamaria Punto.

Oltre 100 produttori, 20 tra masterclass, degustazioni e talk in programma per la manifestazione gode del patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli e SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Appuntamenti pensati per interagire con i produttori che potranno partecipare ad un mercato tutto per loro, nel primo festival enogastronomico dedicato alle produzioni artigianali, che sarà strutturato anche in laboratori e workshop. 

Il festival itinerante che parte da Ischia

Il Teatro del Gusto è un festival enogastronomico di tre giorni dedicato al mondo del vino e del cibo artigianale. Non è una semplice "fiera" di vini e cibi artigianali con circa cento banchi d'assaggio, ma un vero e proprio simposio sul tema dell'agricoltura naturale, consumo consapevole ed enogastronomia di qualità dove si incontreranno vignaioli, cuochi, produttori, attori e artigiani che orbitano nel mondo del Gusto.

Terra, tempo e tradizione sono i tre elementi essenziali che Teatro del Gusto cerca di replicare metaforicamente nella scelta delle location per la sua rappresentazione. Che non è mai scelta a caso ma inventa un terroir ideale per la degustazione, così come i vignaioli ne cercano uno perfetto per la produzione.

Sconti per i giornalisti iscritti al SUGC

In occasione del festival, l'associazione culturale Teatro del Gusto ha stipulato una speciale convenzione con il SUGC, che patrocina l'iniziativa, con le seguenti modalità: 

- Ingresso ridotto a 10,00 euro per i giornalisti iscritti al Sindacato scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sconto esclusivo sulla formula abbonamento ai tre giorni. Invece di 50 euro, 35 euro in prevendita scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sconto del 30% sulle masterclass che pubblicheremo online a partire dal 10 aprile 2024 scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per procedere alla prenotazione si ha tempo fino a venerdì 3 maggio.

Maggiori informazioni e programma completo 

Da Chiaia al Rione Sanità: torna Wine&Thecity

Ci saranno anche vini francesi alla prossima edizione di Wine&Thecity, che si tiene a Napoli dal 20 al 25 maggio prossimi. La rassegna di eventi diffusi dedicati al vino e alla convivialità, nata nel 2008 da un’idea di Donatella Bernabò Silorata e realizzata dall’associazione Wine&Thecity, prevede quest’anno la partecipazione di oltre 150 cantine italiane e di champagne e vini francesi, con iniziative in oltre cinquanta luoghi della città.

Malazè Off: cultura, gusto e relax in dieci eventi diffusi ai Campi Flegrei

Otium, cultura, gusto e relax in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici. Dal 26 al 28 settembre è in programma la XVII edizione di Malazè, che quest’anno diventa “Off”, con eventi, degustazioni di prodotti tipici e di vini, cooking class, organizzati in vigneti, siti archeologici, orti sociali, cantine, ristoranti, ville, masserie, grandi alberghi aperti al pubblico, nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Napoli e l’isola di Procida. 

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER